Fin dalla sua fondazione, OPAC ha posto al centro della propria attività valori fondamentali come la qualità, la sicurezza, l’attenzione alle persone e la responsabilità ambientale.
Oggi, questi valori e le scelte ad essi ispirati sono formalizzati nel Bilancio di Sostenibilità 2024 del Gruppo Finomet.
Redatto su base volontaria, segna un passo concreto verso la trasparenza e la rendicontazione delle azioni intraprese in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG), permettendo di condividere con tutti gli stakeholder i risultati raggiunti e gli obiettivi futuri, e di rendere visibile l’impegno dell’azienda verso una filiera cosmetica sempre più sostenibile, etica e innovativa.

Sostenibilità di prodotto
Una visione di prodotto a 360°
Le lozioni sono studiate seguendo i principi guida di Clean Label e Naturalità:
- Alta percentuale di ingredienti di origine naturale (ISO16128)
- Preferenza per ingredienti di origine vegetale, naturale, rinnovabile
- Inci corto, sinonimo di selezione di soli ingredienti sicuri e funzionali, e assenza di quelli nocivi
- Possibilità di certificazioni Eco e Green
Ricerchiamo e proponiamo costantemente tessuti nuovi, che rispondano ai criteri di:
- Riduzione delle plastiche
- Naturalità
- Compostabilità
- Biodegradabilità
- Toelettabilità (EDANA e INDA guidelines, 2018)

Il packaging delle salviette e dei prodotti dermocosmetici è progettato secondo due fondamentali principi, riduzione della plastica e riciclabilità, sempre mantenendo alti standard di sicurezza e praticità d’uso:
- Riduzione della percentuale di plastica di film ed etichette
- Utilizzo di film monomateriale per una totale riciclabilità
- Vassoi realizzati con il 100% di plastica riciclata
- Scatole di cartone con fino al 100% di fibre riciclate
- Polietilene (Green PE) delle confezioni cosmetiche derivato dalla canna da zucchero, una materia prima rinnovabile, e riciclabile.
Sostenibilità aziendale
L’impegno di OPAC non è limitato a proporre e realizzare prodotti sostenibili e sicuri, ma è un impegno a lavorare in modo etico e sostenibile su molteplici fronti:
Filiera e qualità
Rispetto dei più severi e aggiornati standard di qualità nazionali e internazionali.
Certificazioni ISO9001, ISO14001, ISO22716
Controllo della filiera di approvvigionamento
Certificazioni di filiera (Nordic ecolabel, PEFC, FSC, RSPO)
Politiche di sostenibilità
Responsabilità sociale
Codice Etico
Aspetti ambientali
Smaltimento controllato degli scarti di produzione
Riduzione delle emissioni e scelta di energia da fonti rinnovabili
Raccolta differenziata dei rifiuti
Misurazione e controllo degli scarti dell’acqua
Marketing e comunicazione
Comunicazione di claim green veritieri e chiari
Coerenza tra impegni e comunicazione ambientale
Collaborazione con aziende no-profit e ONLUS
Sensibilizzazione di clienti e consumatori su temi green
Consumo e fine vita
Indicazione chiara sul packaging del modo d’uso al fine di evitare sprechi o errori
Indicazioni per lo smaltimento e riciclo corretto del pack
Riduzione dei pack secondari
Tendenza a realizzare confezioni facili da smaltire

Riconoscimenti
Dal 2020 OPAC è certificata per l’utilizzo al 100% di energia da fonti rinnovabili.
Sia nel 2019 che nel 2020 OPAC è stata premiata al “Bando CONAI per l’Ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare” per le soluzioni di packaging più innovative ed ecosostenibili immesse sul mercato”.
